Beato Angelico
Beato Angelico
Giovanni da Fiesole, al secolo Guido di Pietro (Vicchio, 1395 circa – Roma, 18 febbraio 1455), detto il Beato Angelico o Fra' Angelico, fu un pittore italiano.
Fu effettivamente beatificato da papa Giovanni Paolo II nel 1982, anche se già dopo la sua morte era stato chiamato Beato Angelico sia per l'emozionante religiosità di tutte le sue opere che per le sue personali doti di umanità e umiltà. Fu il Vasari, nelle Vite ad aggiungere al suo nome l'aggettivo "Angelico", usato in precedenza da fra Domenico da Corella e da Cristoforo Landino.
Il frate domenicano cercò di saldare i nuovi principi rinascimentali, come la costruzione prospettica e l'attenzione alla figura umana, con i vecchi valori medievali, quali la funzione didattica dell'arte e il valore mistico della luce.


Madonna col Bambino (Madonna dell'Umiltà')
Dimensioni : 13X20 cm.
Beato Angelico

Vergine dell'Umiltà (particolare)
Dimensioni : 15X20 cm.
Beato Angelico

Madonna col Bambino e Santi
Dimensioni : 13.8X20 cm.
Beato Angelico

Adrazione dei Magi
Dimensioni : 44.5X44.5 cm.
Beato Angelico